Quali sono le modalità di gioco del golf?

Prà delle Torri Golf Caorle > Quali sono le modalità di gioco del golf?

Il golf è una sfida di precisione, tecnica e strategia che affascina generazioni di giocatori in tutto il mondo per la sua particolarità: questo sport, infatti, può essere praticato in tantissime varianti, mantenendo però invariato il suo scopo, ovvero mandare la pallina in buca.

La differenza principale tra le varie modalità di gioco è quella tra gare a colpi e gare a buche. Le gare a colpi, conosciute anche come gare Stroke Play, sono probabilmente la forma più comune di competizione nel golf. In queste gare, ogni giocatore cerca di completare il percorso con il minor numero di colpi possibile.

Le gare a buche, conosciute anche come gare Match Play, si basano invece su una competizione buca per buca. Il vincitore è colui che vince più buche su 18 giocate.

A seconda del numero di giocatori, ci sono inoltre tantissime altre varianti. In questo articolo abbiamo elencato le principali modalità di gioco singolo, a coppia e a squadre.

Gioco singolo

Gioco singolo

Tra i giocatori singoli le formule di golf più giocate sono il Stroke Play, Medal e Stableford.

  • Medal: al termine della partita si sommano i colpi ottenuti nelle 18 buche (o 9) così da ottenere un punteggio lordo dal quale poi si ottiene un punteggio netto sottraendo il proprio handicap. In questa modalità i giocatori che non concludono una buca vengono squalificati.
  • Stableford: viene assegnato ai giocatori un punteggio per ogni buca completata a cui si aggiunge un ulteriore punto per ogni colpo in meno. In questo caso, le partite sono molto più brevi poiché non vi è l’obbligo di terminare la buca.

Gioco a coppie

Nelle gare a coppie sono diverse le varianti con cui si può praticare il golf, tra cui:

  • Four ball: modalità di gioco fra due coppie. Ogni giocatore della coppia gioca la propria palla e il punteggio migliore tra i due viene registrato per ogni buca.
  • Greensome: entrambi i giocatori della coppia effettuano il tiro di partenza da ogni buca. Successivamente, i due giocatori scelgono la migliore delle due palle e si alternano nel colpirla fino a quando non viene imbucata.
  • Foursome: i giocatori si alternano nel colpire la palla per ogni buca, decidendo chi dei due colpirà per primo nelle buche pari e chi nelle dispari.

Gioco a squadre

Per le gare a squadre invece, le modalità più diffuse sono le seguenti:

  • Louisiana a 4 o 5 giocatori: ogni componente della squadra effettua il primo tiro, e come, nel caso della modalità Four Ball, viene scelto il tiro migliore. In questo caso, il giocatore che ha eseguito il tiro migliore, non potrà eseguire la buca successiva.
  • Pro-Am: gara tra squadre composte da 3 dilettanti e 1 professionista. In questa modalità si gioca individualmente ogni buca e al suo termine vengono tenuti validi per la squadra i 2 migliori punteggi.

Queste sono alcune delle modalità di gioco più comuni nel golf. Che tu sia un esperto, o un principiante, presso il campo Golf Caorle troverai quello che fa per te con la possibilità di partecipare a corsi, gare e tornei!

Richiedi Informazioni