Il Territorio

Meglio di un Hole-in-One

Una vacanza al Pra’ delle Torri è sicuramente un colpo fortunato perchè sei in un ambiente incontaminato, affacciato sul mare Adriatico e vicino alla magica Venezia.

Caorle

Il centro di Caorle dista solo 5 minuti in auto dal Golf Pra’ delle Torri.
Caorle è una città dalla storia antica dove sono state rinvenute tracce di insediamenti preistorici risalenti all’età del bronzo e nel periodo romano era il più importante porto dell’Alto Adriatico.

Il territorio comunale di Caorle si estende su una superficie di 151,39 kmq e confina a est con la Laguna di Caorle e il comune di San Michele al Tagliamento-Bibione, a nord con i comuni di Portogruaro e Concordia Sagittaria, a ovest con i comuni di Santo Stino di Livenza e Eraclea.
A sud è bagnato dal Mare Adriatico, nel quale trovano foce il Fiume Livenza (tra il capoluogo e Porto S. Margherita) e il Fiume Lemene (nella gronda lagunare).

Il ‘900 è stato un secolo di grandi cambiamenti grazie alle notevoli opere di bonifica delle zone palustri circostanti l’isola e alle opere di urbanizzazione del paese.

Caorle ha potuto valorizzare le sue risorse, e da un’economia basata prevalentemente sulla pesca e l’agricoltura, è passata ad un’economia incentrata sul turismo. Nonostante i profondi cambiamenti urbanistici derivanti dallo sviluppo economico, il suo aspetto di “paese di pescatori” è rimasto immutato nel tempo.

San Gaetano, piccola frazione di Caorle, fu famosa tra gli anni ’50 e ’60 per le battute di caccia nella Valle Grande o Valle Franchetti della nobiltà veneziana e di notissimi personaggi americani come Henry Fonda ed Ernest Hemingway, lo scrittore americano premio Nobel per la letteratura, che qui trovò ispirazione per il suo romanzo “Di là del fiume, tra gli alberi”. A San Gaetano i più anziani ricordano ancora le giornate dedicate alla caccia e alle feste nella casa valle o nel ‘palazzo’, di questi illustri ospiti.

Venezia

La bellissima città di Venezia dista solo 1 ora dal Golf Pra’ delle Torri.
Venezia sorge su di un arcipelago di circa un centinaio di isolette, di varia forma e grandezza separate tra di loro da numerosi canali, detti anche rii. Il maggiore di essi, e quello su cui si affacciano la maggior parte dei Palazzi più belli, è chiamato Canal Grande, ed è a forma di S rovesciata.

La gondola, unica imbarcazione al mondo, lunga ben 11 metri e pesante più di 600 Kg, a poter esser manovrata con leggerezza e facilità da una sola persona e con un solo remo, è diventata, per milioni di turisti, il simbolo stesso di Venezia.